Skip to content Skip to footer

Al via i Laboratori di scrittura multimediale di Scrivoanchio.it

Arrivano in Puglia i giovanissimi finalisti italiani dell’edizione 2015
Castellana Grotte, 15 luglio 2014 – Appuntamento da non perdere con i Laboratori della VI edizione di Scrivoanchio.it, concorso nazionale di scrittura creativa multimediale riservato ai ragazzi dai 14 ai 18 anni che approderanno alle ore 20.00 nelle Grotte di Castellana, nel meraviglioso scenario La Grave, con “La Scrittura… diversa”, presentazione della web serie “Welcome to Italy” con Donatella Altieri e Anna Moretti e la performance teatrale “La Zia d’America” di L. Sciascia con Paolo Panaro. Durante l’evento Saranno recitate anche alcune testimonianze letterarie di Lello Gurrado e Sopoti Besnik.
Il concorso, ormai affermatosi nelle scuole secondarie italiane per la sua originalità, ha visto fino adesso quasi 4500 partecipanti on line, 1000 concorrenti iscritti alle fasi finali, 1200 topic di discussioni aperti dai ragazzi, 210.000 post sul forum, più di 2000 iscritti su Facebook ed oltre 1 milione di contatti al sito www.scrivoanchio.it.
Quest’anno i 10 giovanissimi scrittori finalisti provengono da otto regioni italiane e si ritroveranno ad Alberobello (campo base La Chiusa di Chietri) dove parteciperanno fino al 25 luglio ad una full immersion di laboratori di scrittura itineranti in molte località del comprensorio Mare, Trulli e Grotte.
I finalisti dell’edizione 2015 sono Acrì Chiara (15 anni, Sardegna), Bena Alice (16 anni, Lombardia), Clemente Giada (18 anni, Puglia), Maggio Zanon Luca (15 anni, Friuli V. Giulia), Mileti Chiara (16 anni, Puglia), Panaccio Martina (16 anni, Abruzzo), Picaro Mariarosaria (15 anni, Campania), Sulmona Elena (18 anni, Molise), Varegliano Rosalba (18 anni, Puglia), Zizzola Elena (15 anni, Veneto).
Anche quest’anno – dando continuità al progetto “Legalità e Scrittura” che vede impegnati in prima linea Don Aniello Manganiello e l’Associazione Culturale “28” – il tema conduttore dei laboratori sarà il “Sociale” con alcune problematiche attuali riguardanti la “Diversità e l’Immigrazione”.
Per partecipare all’evento nelle Grotte di Castellana il 23 luglio alle 20.00 sarà sufficiente prenotarsi tramite il form sul sito ufficiale www.grottedicastellana.it L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Il programma completo e gli eventi si possono seguire sulla pagina Facebook Scrivoanchio.it
Ufficio Stampa Grotte di Castellana Srl
Serena Greco cell. +39 348 7649373
Social Media Marketing Consultant
Marica Buquicchio cell. +39 334 7649177
www.grottedicastellana.it

Grotte di Castellana srl — Socio unico
Piazzale Anelli, 70013 – Castellana Grotte
P.iva 05325440724 | REA di Bari N.413305
Capitale Sociale 87.798,00 € NI.V.

Copyright © 1938 – 2023 – Grotte di Castellana – P.Iva 05325440724 – Privacy PolicyTermini e Condizioni

Go To Top