L’Osservatorio è nato nel 2000 su proposta del prof. Nicola Rizzi, responsabile delle attività che si svolgono presso la suddetta struttura, attività finalizzate alla divulgazione, alla didattica e alla ricerca per uso pubblico. Le esperienze realizzate dal 2000 con le scuole e i turisti hanno reso evidenti le potenzialità culturali e, conseguentemente, di richiamo turistico qualificato dell’opera.