Tutti gli eventi alle grotte di Castellana. Spettacoli, arte, natura, escursioni. Emozioni.
Scopri il calendario, aggiorna i tuoi appuntamenti, vivi le esperienze e condividi con #grottedicastellana.
Eventi in corso
Siamo stati selezionati dalla casa editrice e piattaforma didattica Twinkl per la guida “Migliori attrazioni e attività per bambini in Puglia 2021”. Leggi l’articolo completo qui.
Hell in the Cave
L’inferno di Dante nelle Grotte di Castellana.
Prossime repliche:
Luglio: 17, 24 e 31
Agosto: 5, 7, 12, 14, 19, 21, 26 e 28
Tutte le repliche avranno inizio alle ore 21 (botteghino ore 20:15)
Prenotazioni: tel. 339.1176722 (anche WhastApp)
Possibilità di acquistare il biglietto combinato (visita alle Grotte di Castellana + Hell in the Cave a 32€) su prenotazione
Riprendiamoci la Bastiglia – Libri e diritti civili nelle Grotte di Castellana
“Riprendiamoci la Bastiglia – Libri e diritti civili nelle Grotte di Castellana”, questo il titolo della tre giorni tematica organizzata simbolicamente in concomitanza con la ricorrenza della presa della Bastiglia, evento emblematico della rivoluzione francese, che punterà l’attenzione su importanti temi di attualità. Appuntamento per tre sere, dal 12 al 14 luglio alle ore 20:00, nella meravigliosa cornice della Caverna della Fonte.
12 luglio – “Le cose giuste” (Rizzoli) di Silvia Ferreri, scrittrice e giornalista Rai. Il libro della finalista al Premio Strega, con il suo precedente lavoro “La madre di Eva”, racconta cinque storie di donne che la vita ha voluto sfidare e che hanno scelto di ricominciare e di riappropriarsi dei propri diritti.
13 luglio – Leonardo Palmisano, imprenditore, scrittore e autore di diverse inchieste, con “Ascia Nera – La brutale intelligenza della mafia nigeriana” (Fandango Libri), libro che parla dell’intervento delle mafie straniere nel tessuto economico pugliese e nazionale.
14 luglio – Marco Bechis, regista e scrittore che nel libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda) parla della sua esperienza da desaparecido nella dittatura argentina nel 1977.
Eventi passati
Claver Gold e Murubutu inaugurano l’Infernvum tour dalle Grotte di Castellena il 26 Giugno
Il primo concerto di presentazione del disco “Infernvum” di Claver Gold e Murubutu (concept album sull’Inferno della Divina Commedia) si terrà nella grave delle Grotte di Castellana il 26 Giugno (alle 21.30). Il concerto ha registrato un sold-out già dopo poche ore dall’apertura delle prevendite. Resta però la possibilità di incontrare gli artisti, alle 18, presso la pineta adiacente alle Grotte: terranno un incontro dal titolo “Dante a Tempo di Rap” (possibilità di accedervi su prenotazione gratuita).
Il concerto, organizzato da Django Concerti con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese (Custodiamo la Cultura in Puglia 2020/2021), sarà occasione per coniugare l’aspetto musicale a quello della promozione del territorio. Infatti, coloro i quali parteciperanno all’evento, avranno la possibilità di visitare le Grotte, a partire dal giorno dell’evento fino al 31 Luglio 2021, ricevendo uno sconto di € 3,00 per l’itinerario completo.
Presentazione del libro Bellofatto
Mercoledì 23 giugno alle ore 19:00 le Grotte di Castellana ospiteranno la presentazione del libro Bellofatto di Vito Carenza (Les Flâneurs edizioni), viaggio coinvolgente e alternativo tra luoghi, tradizioni e cultura della regione Puglia.
Appuntamento online: Mezzotono in concerto nella Grave per Libano e Turchia
Il meraviglioso scenario delle Grotte di Castellana insieme alla cultura e alla musica italiane per raccontarsi in Turchia e in Libano attraverso i social. Questo l’obiettivo del progetto ideato dai Mezzotono, gruppo vocale di origine pugliese che con i suoi show promuove l’Italia in giro per il mondo, sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura di Beirut e dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, e ospitato dal sito carsico castellanese, uno dei principali attrattori turistici in Puglia, che il giorno 21 giugno a partire dalle ore 19:00 trasmetteranno in contemporanea sulle rispettive pagine Facebook un concerto dall’interno della caverna della Grave.
Il video sarà trasmesso in contemporanea sulle pagine Facebook: Grotte di Castellana, Mezzotono – Piccola Orchestra Italiana Senza Strumenti, Istituto Italiano di Cultura-Beirut e İtalyan Kültür Merkezi.
Festa della Musica
Lunedì 21 giugno nel piazzale dell’InfoPoint delle Grotte di Castellana (parcheggio Grotte – P1 di Via Vito Mattarese) appuntamento con la quinta edizione della Festa della Musica, evento organizzato dalla Pro Loco “Don Nicola Pellegrino” in collaborazione con la Casa Musicale Luisi e Radio Puglia, con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte e della Grotte di Castellana Srl.
La manifestazione inizierà nelle prime ore del mattino e proseguirà fino a sera. Consulta il programma
Campionato italiano donne élite su strada
Domenica 20 giugno le Grotte di Castellana ospiteranno il Campionato italiano donne élite su strada. 130 atlete si contenderanno il titolo nazionale su un percorso di 140 km che andrà da Monopoli a Castellana Grotte. È il tragitto che attraversa la «Costa dei trulli», un territorio unico che dal mare arriva alla Valle d’Itria toccando le peculiarità più belle della regione. La gara terminerà sul piazzale Anelli.
Giornata Mondiale della Biodiversità
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità le Grotte di Castellana con Gruppo Puglia Grotte, Società Speleologica Italiana, WWF Levante Adriatico, WWF Young, Associazione delle Grotte Turistiche Italiane e il patrocinio del Comune di Castellana Grotte, nel quadro delle Giornate Nazionali della Speleologia e l’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo, organizzano una due giorni dedicata all’Animale di grotta dell’anno, il coleottero Italodytes Stammeri.
PROGRAMMA
22 MAGGIO – ORE 17.30
presentazione in live streaming su Facebook e Youtube del progetto di ricerca
22/23 MAGGIO – DALLE 9.00 ALLE 18.00
Corner didattici di approfondimento per i visitatori delle Grotte di Castellana a cura del Gruppo Puglia Grotte e WWF
Speciale Hell in the Cave
“Dalla Grave a riveder la luce” in occasione del Dantedì, giovedì 25 marzo 2021 dalle ore 8:00 alle ore 20:00 sui canali social dello spettacolo. Leggi qui tutte le informazioni
Speleonight e Speleofamily nel weekend di Ognissanti
Speleofamily – Un tour multisensoriale per le famiglie, condotto dagli esperti speleologi del Gruppo Puglia Grotte, che consente di visitare lati nascosti delle grotte e rivivere l’emozione dei primi esploratori. Dotati di caschetti con luce ci si avventura lungo un sicuro percorso adatto anche ai bambini (dai 5 anni) alla scoperta di storia e geologia.
31 Ottobre
briefing 18.00 | partenza 18.30
1 Novembre
briefing 10.00 | partenza 10.30
briefing 15.00 | partenza 15.30
12 € adulti, 6 € bambini
Speleonight – Un’esperienza avventurosa nelle Grotte di Castellana in cui si affronta il percorso di andata nell’oscurità, guidati dalla luce sul casco e da due speleologi esperti del Gruppo Puglia Grotte, con un tratto inedito al percorso turistico tradizionale, fino al raggiungimento della Grotta Bianca e l’accensione delle luci per guardare con nuovi occhi le grotte nel tragitto di ritorno.
31 Ottobre
briefing 19.30 | partenza 2.00
25 €
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE (mail: segreteria@grottedicastellana.it – tel: 0804998211)
Thea Crudi e Yari Carrisi: concerto spirituale nelle grotte
Thea & Yari – Concerto Spirituale: suoni e canzoni tra Oriente e Occidente: questo il titolo dell’appuntamento musicale organizzato da La Casa del Sole, organizzazione no profit dedicata agli incontri evolutivi ed eventi olistici, che sarà ospitato nella caverna della Grave delle Grotte di Castellana (Ba) domenica 11 ottobre 2020 alle ore 19:00.
Una location unica per un appuntamento spirituale, a diretto contatto con la natura a 70 metri nella profondità della terra, nel quale fra le concrezioni delle grotte risuoneranno i Mantra dell’Himalaya e le canzoni della cultura Peace Love Meditation.
Ad intrattenere i presenti sarà la bellissima voce di Thea Crudi, un’artista multidimensionale, cantante olistica italo-finlandese con formazione jazzistica internazionale, ricercatrice sonora, compositrice, scrittrice, ballerina vedica, maestra di Mantra e meditazione, che sarà accompagnata nell’occasione da Yari Carrisi, cantante e musicista, figlio d’arte e artista molto conosciuto in Italia.
Maggiori informazioni e prenotazioni al 3791146644.
Duo Norma Winstone e Glauco Venier in concerto
Venerdì 4 settembre alle ore 21:00 lo straordinario palcoscenico naturale della caverna della Grave ospiterà il duo composto da Norma Winstone (voce) e Glauco Venier (pianoforte), in un appuntamento organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Nel Gioco del Jazz” in ambito dell’undicesima rassegna 2019/2020 “Adelante”. La cantante e paroliera Norma Winstone, icona del jazz britannico, e Glauco Venier, pianista, organista e compositore friulano dalla spiccata fantasia musicale, che insieme formano un duo con un proprio linguaggio subito riconoscibile, creando una nuova poetica, un nuovo idioma che unisce tradizioni e generi musicali diversi, si esibiranno nella suggestiva cornice fra le concrezioni delle grotte. Informazioni e biglietti su www.nelgiocodeljazz.com.
Osservatorio Astronomico Sirio
I laboratori condotti dal prof. Nicola Rizzi presso l’Osservatorio Astronomico Sirio ubicato sopra il Museo Speleologico Franco Anelli si svolgeranno tutto il mese di Agosto nelle date: 10-12-17-21-24-27 in due turni dalle ore 20.00 alle ore 21.30 e dalle ore 21.30 alle ore 23.00.
Costo biglietto: 7 euro, gratuito per i bambini sotto gli 8 anni.
Prenotazioni a segreteria@grottedicastellana.it e telefonando al numero 080.4998211
82esimo anniversario della scoperta delle grotte
Giovedì 23 gennaio 2020 la Grotte di Castellana srl, con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte, celebrerà l’82esimo anniversario della scoperta delle Grotte di Castellana, complesso carsico che ogni anno attira numerosi visitatori ponendosi tra i principali attrattori turistici in Puglia.
E fu splendore – 80 anni di Grotta Bianca
Un appuntamento rivolto a ricordare e celebrare la scoperta della Grotta Bianca, ripercorrendo i passi di Vito Matarrese, pioniere della speleologia locale a cui si deve la conoscenza di quella considerata la più bella fra le caverne del sistema sotterraneo castellanese.
Grotte d’Estate 2019
Dal 31 luglio al 4 agosto 2019 alle grotte di Castellana c’è Grotte d’Estate 2019. Natura, giochi, sport, enogastronomia e spettacoli a piazzale Anelli per un evento di Iniziative Castellanesi e Grotte di Castellana srl, con il patrocinio del Comune di Castellana Grotte e con la media partnership di Radio Puglia.
World Dance Movement – The International Festival
Le grotte di Castellana (Ba) hanno ospitato, da giovedì 11 a domenica 28 luglio, a piazzale Anelli, gli eventi del World Dance Movement – The International Festival, appuntamenti di arte, danza e spettacolo del più grande stage internazionale di danza che si tiene in Italia, a Castellana Grotte, per tutto il mese di luglio (dal 7 al 28).
Speleonight – Autunno 2018
Visita le Grotte di Castellana come un vero esploratore
>>>Scopri di più
81esimo anniversario della scoperta delle grotte di Castellana
Mercoledì 23 gennaio 2019 Santa Messa alle ore 11 nella Grave, conferenza pubblica alle ore 18 nella Sala delle Cerimonie del Comune di Castellana
>>>Scopri di più
Grotte d’Inverno 2018
Un mese di eventi, spettacoli, iniziative ed escursioni a 70 metri di profondità e non solo
>>>Scopri il programma
Grotte 100% Accessibili
Giovedì 13 dicembre visite, conferenze e spettacoli per un turismo senza barriere
>>>Scopri di più
Save Borsalino
Una delle più importanti mobilitazioni creative spontanee alle grotte di Castellana: 160 illustratori in mostra per il Made in Italy
>>>Tutto quello che c’è da sapere
Grotte d’Estate 2018
Musica, enogastronomia, spettacoli, eventi, sport a piazzale Anelli alle grotte di Castellana. Gratuiti e ad ingresso libero.
>>>Scopri il programma
Una notte con Sirio
Gli appuntamenti di settembre 2018 all’Osservatorio Astronomico Sirio
>>>Scopri di più
La più lunga del secolo
Venerdì 27 luglio 2018 all’Osservatorio Astronomico Sirio per l’eclissi di Luna più lunga del secolo
>>>Scopri di più
Sa.Fi.Ter 2018
Carlo Verdone, Massimo Popolizio, Edoardo Winspeare, Roberto Pedicini, gli Incontri con il Cinema, i cortometraggi in concorso e la mostra “Il Postino” per il festival itinerante del cinema alle grotte di Castellana
>>>Scopri di più
Una notte con Sirio
Alla scoperta di stelle, costellazioni, galassie e pianeti
>>>Scopri di più
La notte delle stelle cadenti
Ammira lo sciame delle Perseidi
>>>Prenota ora
Gigi D’Alessio alle Grotte di Castellana
In concerto il 9 agosto 2017, alle ore 21.00
>>>Scopri di più
Occhi su Saturno
Tornano gli appuntamenti con Sirio, l’Osservatorio Astronomico delle Grotte di Castellana.
>>>Scopri di più
La Milano-Taranto attesa alle Grotte di Castellana
L’appuntamento è fissato per la mattina di sabato 8 luglio, dalle ore 9.00, presso il piazzale Franco Anelli nel comprensorio delle Grotte di Castellana.
>>>Scopri di più
Salento Finibus Terrae 2017
Il Festival del Cinema nelle Grotte di Castellana.
Ospiti Mirko Frezza, Marisa Laurito, Sandra Milo, Sergio Muniz, Edoardo Leo, Greta Scarano e molti altri protagonista del Cinema italiano
>>>Scopri il programma
Alan Friedman ospite nelle Grotte di Castellana
Il giornalista presenterà il suo libro “Questa non è l’America – Le rivelazioni shock, le storie inedite e i retroscena che svelano i segreti del Paese di Trump“
>>>Scopri di più
Il Festival dell’Arte Russa e la magia del Bajan nelle Grotte
Appuntamento il 18 maggio 2017, alle ore 20.30 (inizio discesa alle ore 20.00) con il concerto “Il Bajan Russo”, uno spettacolo pluridimensionale dedicato alla tipica fisarmonica cromatica a bottoni.
Musica e danza per un evento di altissimo livello. L’ingresso è gratuito.
>>>Scopri il programma completo
Natale nelle Grotte 2016-17
Quarta edizione per la prestigiosa kermesse, realizzata sotto la direzione artistica di Eugenio Finardi. Ospiti: Giancarlo Giannini, Franco Battiato, DSL Dire Straits Legacy, Christian De Sica
>>>Scopri il programma completo
Settimana del Pianeta Terra
In occasione della Settimana del Pianeta Terra – giunta alla sua 4° edizione -, le Grotte di Castellana ed il Gruppo Puglia Grotte organizzano il Geoevento “Le Grotte di Castellana attraverso un percorso didattico-sperimentale“.
>>>Prenota ora
Grotteland 2016
Un programma ricco di eventi culturali, concerti, cabaret, giochi, sport, avventura, che dal 5 al 16 agosto animeranno l’area delle Grotte di Castellana. Tanta collaborazione ed entusiasmo per una nuova, ricca edizione 2016.
>>>Scopri il programma completo
Osservatorio Astronomico Sirio
Tutti con il naso all’insù per scoprire stelle e galassie. L’Osservatorio Astronomico Sirio propone 6 diversi appuntamenti per la stagione estiva
>>>Prenota ora
Hell in the Cave
In Puglia tutto l’anno
>>>Scopri la prossima replica
“Se la legge non ammette ignoranza, l’ignoranza non ammette legge”
Nelle Grotte di Castellana va in scena lo spettacolo teatrale “Se la legge non ammette ignoranza, l’ignoranza non ammette legge“, atto unico di e con Mimmo Mancini e Paolo De Vita, regia Gisella Gobbi…
>>>scopri la sinossi cliccando qui
>>>prenota subito il tuo posto cliccando qui
Salento Finibus Terrae
La XIV edizione del Salento Finibus Terrae Film Festival approda alle Grotte di Castellana con un incredibile parterre di ospiti, come Marco D’Amore ovvero il Ciro di Gomorra…
>>>consulta il programma completo cliccando qui
>>>prenota subito il tuo posto cliccando qui
Concorso “Raccontami nu cuntu”
Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra la Grotte di Castellana Srl ed il prestigioso Film Festival Internazionale del Cortometraggio Salento Finibus Terrae che si arricchisce, per questa edizione, di un progetto rivolto a tutti i ragazzi … continua a leggere
Evento in collaborazione con CESVIR
Il 18 maggio 2016 alle ore 20.30 in collaborazione con il CESVIR, la meravigliosa orchestra di Mosca si esibirà sul suggestivo palcoscenico della Grave nelle Grotte di Castellana … continua a leggere
Episodi 2016
Il prossimo appuntamento con Episodi 2016 è fissato per il 6 maggio 2016 alle ore 20.00 con lo scrittore Erri De Luca… continua a leggere
Passionchrist 2016
“PassionchrisT è un manifesto contro la morte che, in qualsiasi forma, si decide volontariamente di usare per punire “l’altro”, contro la morte che porta solo sofferenza e annulla la distinzione tra colpevoli e innocenti…. continua a leggere
Grotte di Castellana omaggia le donne
“La Terra è Madre, la Natura è Donna”, con questo slogan la Grotte di Castellana Srl ha previsto per martedì 8 marzo aperture straordinarie pomeridiane e visite speciali Speleofamily (su prenotazione) omaggiando le donne dell’entrata gratuita per tutte le visite. Per il 6 e 7 marzo, invece, … continua a leggere
78° Anniversario della scoperta delle Grotte di Castellana
Ricorre quest’anno il 78° anniversario dalla scoperta del sito carsico castellanese e, come da tradizione, diverse le iniziative promosse ed organizzate dalla società Grotte di Castellana srl ed il Gruppo Puglia Grotte per il prossimo 23 gennaio. Clicca qui per tutte le informazioni.
OSSERVATORIO ASTRONOMICO SIRIO
Il 30 dicembre 2015 e il 4 gennaio 2016 tutti con il naso in sù a guardare le stelle!
Sirio, l’Osservatorio delle Grotte di Castellana, organizza un doppio appuntamento per conoscere meglio il mondo astronomico. Clicca qui per tutte le informazioni e per prenotare.
INAUGURAZIONE SALA MULTIMEDIALE 3D
La sala multimediale “I laboratori del viaggiatore epico” è un’installazione permanente ubicata nel Museo Speleologico “Franco Anelli” che, attraverso l’utilizzo di attrezzature informatiche in 3D, consente di vivere un viaggio sensoriale in una realtà immersiva, offrendo l’opportunità di “calarsi” nelle grotte. Inaugurazione 9 dicembre ore 15.00.
NATALE NELLE GROTTE 2015-2016
Tutti gli eventi della terza edizione leggi qui
MED-ea. Le voci di una donna
Performance vocale ispirata a Medea, la famosa figura della mitologia greca, che il 25 novembre 2015 andrà in scena nelle profondità delle Grotte di Castellana. Clicca qui per tutte le informazioni
HELL IN THE CAVE
Tutta la programmazione Ottobre e Novembre 2015
GIORNATA NAZIONALE DELLA SPELEOLOGIA ALLE GROTTE DI CASTELLANA
Il 3 e 4 ottobre la meravigliosa opportunità di conoscere e approcciarsi alla speleologia guidati da esperti del Gruppo Puglia Grotte e del Gruppo Speleologico Vespertilio. Come? clicca qui per tutte le informazioni
SAGRA DEL POLLO E DEL CONIGLIO
In occasione della 59° Sagra del Pollo e del Coniglio, doppia iniziativa alle Grotte di Castellana:
– Speciale Speleofamily
– Speciale Osservatorio Astronomico Sirio
GROTTELAND
Meraviglia d’Estate.
Dal 1 al 10 agosto 2015
Scarica la brochure
Il Festival della Valle d’Itria alle Grotte di Castellana
Appuntamento al 24 luglio 2015 per il concerto “Finis Austriae” della rassegna “Novecento ed oltre”, all’interno del prestigioso Festival della Valle d’Itria.
Clicca qui per acquistare il biglietto
Clicca qui per maggiori informazioni
Scrivoanchio, scrittura creativa in Grotta
Appuntamento con la scrittura e la letteratura il 23 luglio – dalle ore 20.00 – nella Grave delle Grotte di Castellana. Le Grotte ospitano, infatti, un evento culturale realizzato da Scrivoanchio, Concorso Nazionale di Scrittura Creativa riservato ai ragazzi con età compresa tra i 14 ed i 18 anni.
Clicca qui per prenotare il tuo posto
Clicca qui per maggiori informazioni
Cinema ed Ambiente: il Salento Finibus Terrae fa tappa alle Grotte di Castellana
Per la XIII Edizione del Festival è stato messo a punto un evento speciale: il Salento Finibus Terrae fa tappa alle Grotte di Castellana il 22 luglio 2015. Nel suggestivo scenario della caverna della Grave, saranno proiettati i film in concorso per la Sezione “Ambiente” ed il film Fuori Concorso “Ameluk” per la regia di Mimmo Mancini.
Clicca qui per prenotare il tuo posto
Clicca qui per maggiori informazioni
Benvenuta InValledItria!
L’originale tensostruttura del SAC “La Murgia dei Trulli: dal Mare alla Valle d’Itria”, dal 17 al 19 luglio raggiunge la città di Castellana Grotte e sosterà nel piazzale Anelli, proprio davanti all’ingresso delle Grotte di Castellana, una delle attrazioni turistiche principali della Puglia. “InValled’Itria” accoglierà i visitatori prima e dopo il loro percorso nel magico mondo sotterraneo delle grotte, scoperto nel 1938 dallo speleologo Franco Anelli. La struttura è aperta dalle ore 12 alle 19 durante tutto il weekend, l’accesso è gratuito. Clicca qui per tutte le informazioni
Crocevia…quando musica, voce e danza si incontrano
L’Associazione culturale e teatrale ‘GROCA’ di Castellana Grotte, affiliata FITA, e Grotte di Castellana Srl, organizzano Venerdì 29 Maggio 2015 alle ore 21.00, nello splendido scenario della Caverna della Grave, un concerto – spettacolo con Dario Sképisi e il corpo di ballo ASD Danza e Spettacolo per la regia di Elvira Spartano e le coreografie Antonella Sacchetti. Clicca qui per tutte le informazioni
IX Festival dell’Arte Russa
Dal 16 al 21 maggio torna l’affascinante Festival dell’Arte Russa con una tappa esclusiva nelle Grotte di Castellana il 20 maggio alle ore 20.00. Clicca qui per tutti i dettagli
Episodi
Seconda edizione per la rassegna di incontri culturali organizzati in partnership con Il Libro Possibile. Galimberti, Cacciari e Shirin Ebadi gli illustri protagonisti che saliranno sul palco naturale della Grave. Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti. Clicca qui per tutte le informazioni e per prenotare
PassionchrisT torna alle Grotte di Castellana il 28 marzo 2015
A raccontare una passione tutta umana e a denunciare l’orrore che si cela dietro l’esecuzione oscura e la condanna silenziosa che ancora si perpetua in molti paesi, sarà “PassionchrisT – Ritratto di una storia”, la rievocazione della Passione di Cristo realizzata dal Wanted Chorus in una duplice messa in scena sabato 28 marzo (alle ore 20.00 e alle 21.30) nella Grave delle Grotte di Castellana.
Clicca qui per tutte le informazioni.
77° Anniversario della Scoperta delle Grotte di Castellana
Messa in Grave, discesa rievocativa degli speleologi del Gruppo Puglia Grotte e mostra fotografica di Mimmo Guglielmi per celebrare la scoperta del sito carsico castellanese, meraviglia di Puglia. Clicca qui per tutte le informazioni.
12 gennaio, visita gratuita per i residenti a Castellana-Grotte
Si rinnova anche quest’anno il 12 gennaio, come da tradizione, l’opportunità di visitare le grotte gratuitamente per tutti i residenti a Castellana in occasione dei festeggiamenti in onore della Patrona della città Maria Santissima della Vetrana. Clicca qui per tutte le informazioni, orari e modalità di visita.
Presepi in grotta
Torna anche quest’anno, la meravigliosa opportunità di immergersi nel magico mondo sotterraneo delle Grotte di Castellana alla scoperta dei suggestivi Presepi allestiti nella Caverna della Lupa, dei Monumenti e nella Grave. Inaugurazione 14 dicembre 2014 alle ore 10.00 Clicca qui per tutte le informazioni, compresi orari e costi.
Natale nelle Grotte
Dal 6 dicembre al 12 gennaio, il ricco calendario di eventi, tra concerti, spettacoli e suggestive ricorrenze religiose e tradizionali. Clicca qui per scoprire il programma dettagliato
Trofeo Grotte 2014
Attesa finita: sabato 23 agosto con partenza alle ore 21, quarta edizione del Trofeo Grotte, evento podistico organizzato a Castellana Grotte (Ba) dall’associazione Atletica Castellana Free Dogs …leggi altro
Storia della Terra, Storia della Vita
31 Luglio 2014 – Le Grotte di Castellana ospiteranno una mostra fotografica con proiezione sulla nascita del sistema solare e delle stelle. …leggi altro
Hell in The Cave 2014 – A new show for a new Hell
Torna ad agosto 2014 Hell in the Cave – versi danzanti nell’aere fosco, il più grande spettacolo aereo sotterraneo del mondo, con un nuovo allestimento, nuovi quadri scenici, nuova coreografia e una nuova colonna sonora. Venite a scoprire un nuovo modo di vedere le Grotte!… leggi altro
Brunori SAS in concerto alle Grotte di Castellana
Immancabile appuntamento con la musica d’autore con il cantautore BRUNORI SAS che salirà sul palco del piazzale Anelli, presso le Grotte di Castellana, sabato 26 luglio in occasione del festival “BIANCA Tipicità in grotta” con il suo “IL CAMMINO DI SANTIAGO IN TOUR”… leggi altro
Bianca – Tipicità in grotta
L’associazione Scopri la Puglia con l’agenzia di comunicazione LMCommunication in collaborazione con il Comune di Castellana Grotte (Ba) e le Grotte di Castellana Srl, con il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, della Regione Puglia e della Provincia di Bari, organizza, dal 23 al 26 luglio 2014, “Bianca, Tipicità in Grotta – Festival dell’enogastronomia Pugliese”… leggi altro
Concerto di Vinicio Capossela alle Grotte di Castellana
Evento d’eccezione per le Grotte di Castellana che lunedì 21 luglio alle ore 20.30 ospiteranno Vinicio Capossela, il terzo ospite previsto per ‘Episodi’, il ciclo di incontri organizzati in sinergia con “Il Libro Possibile”…leggi altro
International Summer School V edizione
Chiesta l’attivazione di un annullo temporaneo in occasione della V edizione della International Summer School organizzato dal Comitato Italiano Fotogrammetria Architettonica in collaborazione con la Società Grotte di Castellana … leggi altro
FIDAS ON THE ROAD
La solidarietà si fa strada, un evento realizzato da FIDAS Nazionale con l’intento di sensibilizzare al dono del sangue e degli emocomponenti in un periodo dell’anno in cui il bisogno di sangue è maggiore … leggi altro
World Dance Movement – IL PIÙ GRANDE STAGE DI DANZA INTERNAZIONALE ARRIVA ALLE GROTTE
Parte domenica 6 luglio, per concludersi domenica 27 luglio, la sesta edizione tutta castellanese del World Dance Movement, il più grande stage di danza internazionale…leggi altro
Brief Art – Espressioni d’arte a cielo aperto
30-31 Agosto 2014
Da un’idea dell’associazione Cultura in Tandem in co-promozione con l’Assessorato allo Spettacolo del Comune di Castellana Grotte…leggi altro
Stefano Benni alle Grotte di Castellana
21 giugno 2014 – ore 20.00
La grande estate castellanese si apre il 21 giugno con lo scrittore Stefano Benni alle Grotte di Castellana… leggi altro…
VIII Festival dell’Arte Russa
19 Maggio 2014 – ore 18.30
Sarà il meraviglioso scenario della Grave, all’interno delle Grotte di Castellana, ad ospitare il coro Ortodosso della Diocesi di Mosca… leggi altro…
Astronomia e mistero alle Grotte di Castellana
19 Aprile 2014 – ore 18.00 – Museo Anelli
Si terrà il 19 aprile alle ore 18.00, presso la sala convegni del Museo Franco Anelli, l’attesissima presentazione del libro scritto dal dott. Teodoro Brescia dal titolo “La stella dei Magi ed il sarcofago decifrato”, edito da Nexus… leggi altro…
PassionchrisT 2014 nelle Grotte di Castellana
13 Aprile 2014 – spettacoli ore 19.00 e 20.30
Lo spettacolo PassionchrisT, dopo aver debuttato ad aprile 2012 nella suggestiva cornice delle Grotte di Castellana e dopo essere passato per quattro sold out consecutivi, torna nel meraviglioso sito ipogeo pugliese con due imperdibili appuntamenti… leggi altro…