I DINTORNI

I dintorni
COSA VEDERE

Le Grotte di Castellana si trovano nell’omonimo comune che dista circa 40 Km da Bari, e sono la “porta” della bellissima Valle d’Itria. Inserite nel contesto Costa dei Trulli hanno una posizione strategica per il turista o il viaggiatore. Sono infatti localizzate in un vero e proprio crocevia di meraviglie paesaggistiche.
A 15 km dalle Grotte di Castellana si trova infatti l’incantevole borgo di Alberobello, conosciuto in tutto il mondo e patrimonio dell’Unesco. Da lì proseguendo percorrendo in auto la Valle d’Itria si giunge in non più di 20 minuti a Locorotondo, un bianchissimo borgo pugliese posto alla sommità di una collina, da cui prende il nome anche l’omonimo vino bianco – perfetto per l’estate.
Poi continuando ancora si giunge a Cisternino, affascinante località nota per la sua “dolce vita” notturna e la bontà delle sue macellerie.
Eppoi che dire di Martina Franca, capolavoro di arte barocca…
Guidando tra trulli e ulivi la strada porta infine ad Ostuni, la città bianca. Imperdibile!
Da Castellana Grotte si raggiungono incantevoli borghi come Polignano a Mare, che dista non più di 15 km dalle Grotte, e che offre uno spettacolo mozzafiato. Il borgo si staglia sul mare da una rocca mozzafiato.
Guidando verso Taranto con un breve tragitto dalle Grotte si arriva facilmente a Altamura, nota per la bontà del suo pane, oppure la meravigliosa Matera, una magia di case costruite nella pietra che regala un’atmosfera unica e mistica.
Eppoi il mare! La costa con le sue belle spiagge o i luoghi di divertimento notturno come il Capitolo a Monopoli si raggiungono in venti minuti di auto. E da li proseguendo verso sud si può godere il mare di Puglia sino al Salento.
Senza dimenticare che tutti i dintorni di Castellana Grotte sono costellati di stupefacenti scenari, trulli, masserie e, soprattutto ristoranti, osterie, bracerie, agriturismi per tutti i gusti, vero tripudio per il palato